Melanzane al forno con scamorza affumicata il contorno che delizia
Melanzane al forno con scamorza affumicata un contorno particolare, che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti tipici di questa pietanza. Il piatto è già servito: una melanzana grande, olive nere, capperi, pomodorini e, ovviamente il tocco della scamorza affumicata. Il tutto ben condito con olio extravergine di oliva, origano e pepe nero.
Se volete aggiungere il sale fate pure, ma è saporitissimo già così! E se siete amanti della marinara, aggiungete qualche fettina di acciuga sott’olio e gustate il sapore del mediterraneo in tutto il suo profumo.
Cominciamo con gli ingredienti e passiamo subito alla preparazione di questo contorno buonissimo.
Ingredienti
Melanzane: 1;
Scamorza affumicata: 100 g;
Capperi: 5;
Olive nere denocciolate: 20g;
Pepe nero: quanto basta;
Olio extravergine di oliva: quanto basta;
Sale: quanto basta.
Preparazione
Per preparare le melanzane al forno con scamorza affumicata iniziate dalla melanzana. Lavatela con acqua fredda e asciugatela per bene, poi tagliatela a fette rotonde. Le fette devono essere abbastanza spesse. Ponetele, quindi, su una teglia ricoperta da carta da forno e cospargetele di sale e olio. Cuocete le fette di melanzane in forno già riscaldato per dieci minuti a 100°.
Intanto, lavate i pomodorini e tagliateli in due o più parti. Se preferite potete porre i pomodorini sul fondo della teglia e cuocerli insieme alle melanzane. Dopodiché, tagliate anche la scamorza in fette piuttosto sottili, oppure in piccole fettuccie o filamenti utilizzando una grattugia a lame medie, così che faranno da coperta alle melanzane. Una volta che queste saranno cotte, cacciatele dal forno e ricopritele di scamorza affumicata, capperi e pomodorini tagliati. Rifinite il tutto con un paio di olive per ciascuna fetta e cospargetele di olio.
Alla fine, riponete di nuovo la teglia in forno già caldo a 200° per circa mezz’ora. Sfornatele, spargete di origano e servite ancora belle calde. Ed ecco pronte le melanzane al forno con scamorza affumicata. Un’irresistibile contorno che potete preparare anche come antipasto o come spuntino serale.
Un consiglio per togliere l’amaro delle melanzane. Mettetele in ammollo nell’acqua e sale per un’oretta e poi asciugatele per bene.
Coloro che non preferiscono quella affumicata possono sempre utilizzare la classica scamorza.